Un’intera settimana, dal 30 giugno al 5 luglio, dedicata all’ambiente marino, tra scienza, scoperta e divertimento per tutta la famiglia.
Gitav ha ospitato al Gitavillage Talamone una nuova edizione del progetto nazionale Sentinelle del Mare, promosso da Confcommercio in collaborazione con FAITA-Federcamping, la Federazione delle Associazioni Italiane dei complessi turistico ricettivi all’open air, e l’Università Alma Mater di Bologna, con l’obiettivo di avvicinare adulti e bambini alla biodiversità marina del Mediterraneo.
Talamone, 28 luglio 2025 – Per sette giorni, gli ospiti del villaggio hanno potuto vivere un’esperienza immersiva a contatto con l’ecosistema marino, grazie alla presenza della biologa Chiara Elia, coinvolta in momenti di divulgazione partecipata.
Durante la settimana:
• i bambini hanno preso parte a giochi educativi in spiaggia, per imparare a conoscere le specie marine;
• un semplice tour in pedalò si è trasformato in un’occasione per scoprire e rispettare l’ambiente che ci circonda;
• un “quiz” ha permesso di conoscere tante piccole curiosità ed è scaturito in un confronto per una maggiore consapevolezza sulla biodiversità;
• tutti, grandi e piccoli, hanno osservato da vicino pesci e organismi del fondale, imparando a riconoscerli, raccontarli e proteggerli.
Alla fine del percorso, i bambini sono stati protagonisti di uno spettacolo sul palco, impersonando gli abitanti – animali e vegetali – del mare di Talamone. Ogni partecipante, inoltre, ha ricevuto un attestato simbolico di “Sentinella del Mare”, un riconoscimento che celebra un gesto semplice ma denso di consapevolezza: imparare a guardare sotto la superficie.
“Abbiamo scelto di aderire con convinzione al progetto Sentinelle del Mare perché rappresenta perfettamente i valori in cui crediamo: tutela della biodiversità, divulgazione scientifica accessibile e coinvolgimento attivo delle persone nella conoscenza dell’ambiente marino”, ha dichiarato Gloria Francorsi, CEO di Gitav.
“Per noi, turismo e sostenibilità non sono concetti opposti, ma compagni di viaggio.”
Il Gitavillage Talamone, immerso nel cuore del Parco della Maremma, si conferma, così come le altre strutture del gruppo, ancora una volta come luogo di accoglienza e responsabilità, dove natura, educazione e vacanza si incontrano.