quello delle sagre di paese!
Da luglio a settembre, ogni sera può trasformarsi in un viaggio tra profumi di brace, sapori autentici e feste sotto le stelle. Borghi e piazze si accendono di musica e tradizione: è il momento perfetto per scoprire la Maremma più vera.
📍 Dal 18 al 20 luglio, doppio appuntamento per chi ama la buona cucina e le serate conviviali: a Roccalbegna va in scena la Sagra dello Gnocco e della Birra, tra fritture dorate, birre ghiacciate e balli in piazza, mentre a Ribolla si celebra la regina delle zuppe toscane con la Sagra della Ribollita, in un’atmosfera autentica e accogliente.
📍 Sempre dal 18 al 20 luglio, il piccolo borgo di Poggio Murella ospita la Sagra del Lunghino, una tre giorni di sapori rustici e ospitalità contadina, mentre a Pomonte (Scansano) la Sbraciata del Buttero propone tagli di carne cucinati alla brace, contorni casalinghi e un clima da festa di paese, tra musica country e bancarelle.
📍 Dal 25 al 27 luglio, la Sagra dello Strozzaprete anima Murci (Scansano) con primi piatti fatti a mano, sughi corposi e secondi della tradizione, tra cui l’immancabile cinghiale. Nelle stesse settimane, a Castiglione della Pescaia, torna Tortelli & Calamari in Ecofesta (dal 18 al 20 e dal 24 al 27 luglio): un connubio perfetto tra terra e mare, in uno dei borghi più suggestivi della costa.
📍 Il 19 luglio, a Boccheggiano, va in scena L’Hamburgerata: hamburger artigianali (anche vegetariani), contorni sfiziosi, birre locali e tanto divertimento per grandi e piccini.
➤ Scopri Argentario Osa Resort
➤ Scopri Il Telamonio
📍 Dal 21 al 27 luglio, il Circolo “Il Mare” ospita la storica Sagra della Lumaca e Cucina Maremmana, giunta alla 42ª edizione: un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale, dove ogni piatto racconta una storia di campagna.
📍 A Marina di Grosseto, a due passi dalla spiaggia, si rinnova la Festa dello Sport e del Tortello il 19 e 26 luglio e il 9 agosto: serate estive con musica, eventi sportivi e tortelli appena fatti da gustare sotto le stelle.
📍 A Capalbio, uno dei borghi più amati della Maremma, torna la Sagra del Tortello Capalbiese: un inno alla pasta fatta in casa, alla semplicità e alla convivialità. Chiedi in reception le date aggiornate per non perderla!
📍 Dall’11 al 27 agosto, nel cuore del Parco dell’Uccellina, ad Alberese, si accendono i fuochi della Festa della Carne Maremmana: tagli pregiati alla brace, contorni contadini e serate immerse nella natura.
📍 Dal 28 agosto al 3 settembre, nei Giardini di Via Aldi a Orbetello, si celebra la fine dell’estate con la Sagra dell’Orata: piatti di pesce fresco ogni sera, musica dal vivo e una vista incantevole sulla laguna che rende l’atmosfera ancora più magica.
Ogni sagra è un’occasione per esplorare un nuovo borgo, vivere la tradizione e assaggiare qualcosa di unico!
➤ Scopri i Gitavillage
➤ Scopri i The Caesar Hotels