Un viaggio tra Roma e Venezia…

un gelato alla volta

Passeggiare per Venezia o per Roma è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Calli silenziose, ponti affacciati sui canali, piazze maestose, fontane barocche. Ma c’è un ingrediente che può rendere tutto ancora più speciale: un buon gelato artigianale.
In entrambe le città, il gelato è una piccola arte e diventa il compagno perfetto per una passeggiata al tramonto, una pausa dopo il museo, o semplicemente per godersi la città con più leggerezza.
Ecco una selezione delle migliori gelaterie artigianali da non perdere tra Venezia e Roma.

🍨 Venezia da assaporare: gelaterie artigianali per ogni sestiere

■ Gelateria Gallina – Cannaregio
Un quartiere autentico, rilassato, lontano dal caos. Qui si trova Gallina, una gelateria essenziale e sincera, con pochi gusti ma una qualità che si sente al primo assaggio.
Gusto consigliato: Yogurt greco e fichi caramellati
■ Gelateria La Mela Verde – Castello
Tra San Zaccaria e l’Arsenale, La Mela Verde è una piccola bottega artigianale con ottime recensioni. Gusti stagionali, lavorazione curata e atmosfera intima.
Gusto consigliato: Pistacchio salato di Bronte
■ Gelateria Suso Gelatoteca – San Marco
A due passi da Rialto, Suso è tra le più amate dai veneziani. Gusti cremosi, ricette originali e una qualità sempre costante.
Gusto consigliato: Manet – cioccolato bianco, mandorle e pistacchio

■ Gelateria Alaska – Santa Croce
Alaska è una tappa cult per gli amanti dei gusti insoliti. Da provare il gelato allo zenzero o alla liquirizia pura.
Gusto consigliato: Zenzero fresco
■ Gelateria Fontego – San Polo
Piccola e curata, con materie prime selezionate, Fontego è perfetta per una sosta tra un bacaro e l’altro.
Gusto consigliato: Crema veneziana con scorza di limone e vaniglia
■ Gelateria Nico – Dorsoduro
Iconica, sul Canale della Giudecca, Nico è una vera istituzione. Ordina un gianduiotto affogato, trova un posto vista acqua e goditi il panorama.
Gusto consigliato: Gianduiotto veneziano con panna montata

🍨 Roma da gustare: gelaterie artigianali per ogni rione

■ Gelateria Grezzo Raw Chocolate – Rione Monti
Nel cuore di Monti, Grezzo propone gelati crudisti, vegani e senza glutine, perfetti per chi cerca leggerezza senza rinunciare al gusto.
Gusto consigliato: Nocciola del Piemonte raw
■ Gelateria Come il Latte – Campo Marzio
A due passi da Via Veneto, Come il Latte è un paradiso per i golosi: panna montata al momento, cioccolato fuso dal rubinetto e una cura per i dettagli che conquista.
Gusto consigliato: Caramello salato con crumble al burro

■ Gelateria del Teatro – Rione Ponte
Tra Piazza Navona e Castel Sant’Angelo, Gelateria del Teatro lavora a vista, con gusti naturali e sorprendenti come lavanda e pesca bianca.
Gusto consigliato: Lavanda e pesca bianca
■ Gelateria Otaleg! – Trastevere
Otaleg (leggilo al contrario!) è un laboratorio del gusto dove ogni ingrediente è selezionato con cura. Perfetta per chi ama il classico… ma rivisitato.
Gusto consigliato: Ricotta, visciole e cannella
■ Gelateria La Romana – Testaccio
Nel quartiere più verace di Roma, La Romana è una garanzia: gelato artigianale, panna gratuita a volontà e gusti che non deludono.
Gusto consigliato: Crema dal 1947
■ Gelateria Neve di Latte – Prati
Essenziale, pulita, rigorosa nella scelta delle materie prime. Neve di Latte è perfetta per chi cerca semplicità e qualità assoluta.
Gusto consigliato: Fiordilatte con vaniglia Bourbon bio

Cerca gelaterie fuori dai percorsi più turistici, lasciati incuriosire dai nomi sul banco e chiedi un assaggio. Perché Roma e Venezia si scoprono anche così: un quartiere alla volta, un gelato alla volta.

➤ Scopri Venezia 2000
➤ Scopri The Caesar Roma
➤ Scopri i The Caesar Hotels

CONSIGLIATI PER TE:

Iscriviti alla nostra newsletter

02 Agosto 2025
03 Agosto 2025
2
0
Per favore inserisci l'età dei bambini(max 11 anni)