ma quello in bicicletta ha un ritmo tutto suo…
Un ritmo che segue il respiro, le salite e le discese, i profumi della pineta e quelli della terra. Qui, la bicicletta non è solo un mezzo, ma un modo per entrare in contatto profondo con il paesaggio, per attraversare luoghi che altrimenti sfuggirebbero. Se ami pedalare nella natura e vuoi vivere la Toscana da una prospettiva diversa, ti proponiamo tre itinerari unici, adatti a ogni tipo di ciclista: dal percorso costiero perfetto per le famiglie, a un anello panoramico da togliere il fiato, fino a un tour tra le colline più affascinanti e selvagge dell’entroterra.
🚴♀️ Anello dell’Argentario – Sulla strada del mare e delle torri
Distanza: 32 km · Dislivello: 500 m · Difficoltà: media · Tipo di bici: trekking, gravel, e-bike
Un tour panoramico che abbraccia tutto il promontorio dell’Argentario. Si parte da Porto Santo Stefano o Porto Ercole, salendo verso il Convento dei Frati Passionisti punto panoramico spettacolare da cui si scorge l’Isola del Giglio e la laguna di Orbetello. Il percorso prosegue lungo la strada panoramica che abbraccia l’Argentario, tra calette rocciose, antiche torri costiere e profumi di macchia mediterranea. In alcuni tratti, la strada si restringe, ma il traffico è minimo. Ideale per chi ama pedalare immerso nel paesaggio e concedersi qualche sosta fotografica.
➤ Scopri Gitavillage Argentario
➤ Scopri Park hotel
🌲 Ciclabile Castiglione della Pescaia – Marina di Grosseto – Dove la pineta incontra il mare
Distanza: 10 km (solo andata) · Dislivello: irrilevante · Difficoltà: facile · Tipo di bici: tutte
La ciclabile che collega Castiglione della Pescaia a Marina di Grosseto è perfetta per famiglie, coppie o chiunque desideri pedalare senza fretta, immerso nella natura. Il tracciato corre interamente all’interno della Pineta del Tombolo, offrendo ombra nelle giornate più calde, silenzio e aria profumata di resina e salsedine. Si parte dal borgo marinaro di Castiglione, dominato dal castello medievale, e si arriva a Marina di Grosseto. Lungo il tragitto si incontrano aree attrezzate, tavoli da picnic, punti di osservazione naturalistica: ogni sosta diventa un momento da vivere, con il rumore delle onde in sottofondo.
➤ Scopri Gitavillage Le Marze
➤ Scopri Pian Dei Mucini Resort
⛰ Da Massa Marittima al Lago dell’Accesa – Il cuore antico delle Colline Metallifere
Distanza: 40 km A/R · Dislivello: 700 m · Difficoltà: impegnativa · Tipo di bici: trekking, e-bike consigliata
Un itinerario che unisce la bellezza dell’entroterra toscano al mistero della storia etrusca. Si parte da Massa Marittima, uno dei borghi più affascinanti della Maremma. Lasciato il centro abitato, si pedala verso sud, in un continuo saliscendi tra vigneti, oliveti e boschi. La destinazione è il Lago dell’Accesa, un piccolo specchio d’acqua turchese incastonato tra le colline, dove la natura è protagonista. La zona è anche un importante sito archeologico etrusco, con resti ben visibili lungo il percorso. La strada, in parte asfaltata e in parte sterrata, richiede un po’ di fatica che è però ripagata dalla quiete e dalla bellezza del luogo.
Ogni itinerario può essere adattato in base al livello di allenamento, e con una e-bike anche le salite diventano piacevoli. Porta con te acqua, casco, e voglia di lasciarti sorprendere: ogni curva in Toscana è una finestra su qualcosa di bello!
➤ Scopri i Gitavillage
➤ Scopri i The Caesar Hotels